Regolamento
Il nostro impegno per l'eccellenza, l'innovazione e l'integrità.
Introduzione
Il regolamento definisce le linee guida per l'utilizzo responsabile e collaborativo del Laboratorio per l’Inclusione. Ogni membro del Team è tenuto a rispettarne i principi per garantire un ambiente produttivo e sicuro.
Spazi Comuni
Il Team si impegna a mantenere puliti gli spazi comuni e a non arrecare disturbo alle attività didattiche e di studio che si svolgono al piano terra dell’edificio.
Apertura Lab
Il laboratorio sarà aperto almeno due volte a settimana in orario pomeridiano, salvo durante i periodi di esame in cui la frequenza potrebbe variare.
Presenza Team
Durante gli orari di apertura del laboratorio, è garantita la presenza di almeno un membro del Team per fornire supporto e supervisione.
Gestione Team
In caso di uscita di un componente del Team per motivi personali, il gruppo si impegna a trovare un sostituto e a comunicarlo tempestivamente al referente.
Uso Attrezzature
L'utilizzo delle attrezzature del laboratorio è subordinato all'autorizzazione del responsabile scientifico. Qualsiasi attività non autorizzata non è ammessa.
Sicurezza Lab
Sono vietate tutte le attività che prevedano l’uso di strumenti o materiali potenzialmente pericolosi, come saldatura, colla a caldo o tensioni superiori a 5V.
Eventi Annuali
Il Team organizzerà almeno due eventi divulgativi o di orientamento all’anno, come workshop o crash course, anche in collaborazione con altre strutture universitarie.